您需要先安装一个扩展,例如 篡改猴、Greasemonkey 或 暴力猴,之后才能安装此脚本。
您需要先安装一个扩展,例如 篡改猴 或 暴力猴,之后才能安装此脚本。
您需要先安装一个扩展,例如 篡改猴 或 暴力猴,之后才能安装此脚本。
您需要先安装一个扩展,例如 篡改猴 或 Userscripts ,之后才能安装此脚本。
您需要先安装一款用户脚本管理器扩展,例如 Tampermonkey,才能安装此脚本。
您需要先安装用户脚本管理器扩展后才能安装此脚本。
Funzionalità aggiuntive e ottimizzazione layout per le pagine del Forum HTML.it
Forum HTML.it Toolset (di seguito: Toolset) è uno script-utente che puoi installare ed eseguire attraverso un gestore di script sul tuo stesso browser.
Tale script agisce nelle pagine del relativo Forum HTML.it ed è proposto principalmente per migliorarne l'usabilità dell'interfaccia-utente.
Usando Toolset sono quindi aggiunte delle funzionalità utili, risolti vari bug dell'interfaccia e applicate delle migliorie per ottimizzare il layout grafico delle varie aree presenti nel Forum.
Lo script resta open-source sotto licenza MIT, riutilizzabile e modificabile liberamente.
Una volta installato lo script puoi accedere a qualsiasi pagina del Forum, Toolset sarà già attivo e funzionante.
Sarà presente un pulsante Impostazioni Toolset, con icona a forma di ruota dentata, situato a destra della Barra Utility in alto alle pagine del Forum.
Puoi cliccare il pulsante Impostazioni Toolset per aprire il relativo pannello che permette di configurare Toolset.
Le impostazioni che applichi attraverso il pannello Impostazioni Toolset restano memorizzate a livello locale nel tuo browser.
Potrai disattivare e riattivare Toolset in qualsiasi momento attraverso il tuo gestore di script.
Basandosi sul layout originale del Forum, Toolset si propone di "aggiustare" opportunamente gli elementi grafici e funzionali delle varie pagine e dell'interfaccia principale per offrirti una migliore fruibilità dei contenuti e un uso più performante del Forum stesso.
Toolset provvede alla risoluzione dei seguenti bug:
Accade quando si tenta di pubblicare un post (contenente caratteri speciali e/o lettere accentate) dopo che la sessione risulta scaduta e si deve effettuare nuovamente il login attraverso l'apposito form per poter procedere con la pubblicazione.
A questo punto il messaggio sarà pubblicato (se era stato fatto "invio") o si vedrà l'anteprima (se era stato fatto Anteprima messaggio o se si era passati alla modalità avanzata) ma risulterà compromesso. Ogni carattere speciale risulterà rimpiazzato da una sequenza di strani caratteri.
Toolset ti permette di risolverlo attraverso lo strumento Mantieni attiva la sessione, presente nel pannello Impostazioni Toolset.
Il problema si presenta su browser Chromium-based. Nell'editor messaggi, eseguendo un doppio clic (ad esempio per evidenziare un'intera parola), non è possibile digitare finché non si esegue un successivo singolo clic. In linea generale, questo accade per un conflitto nella gestione degli eventi tra diverse librerie JavaScript usate nel sistema.
Toolset ripristina il funzionamento e risolve il problema.
Nel Forum, alla destra della Top-bar è presente un'icona a forma di lente. Al clic sull'icona, al suo fianco dovrebbe comparire un campo di ricerca veloce ma, allo stato attuale, non compare nulla rendendo inutilizzabile questa modalità di ricerca.
Con Toolset, al clic sull'icona, si aprirà semplicemente la pagina di ricerca del Forum.
Nella Barra Utility dovrebbe essere possibile scorrere i contenuti che eccedono dal contenitore; tuttavia i pulsanti di scorrimento non sono funzionanti da diverso tempo.
Con Toolset il funzionamento della barra è stato totalmente rielaborato. La funzione di scorrimento risulta quindi ripristinata ma non solo, è disponibile un sistema con cui puoi gestire molteplici barre utility personalizzate.
Nello smilie-box, presente a fianco all'editor messaggi in alcune pagine del Forum (ad es. messaggi privati o nuova risposta in modalità avanzata), facendo clic sulle faccine viene riportato automaticamente (nell'editor) il relativo shortcode che restituisce la faccina. Questo non avviene per le faccine il cui shortcode contiene normalmente dei caratteri accentati (es. :dottò:
, :bhò:
, :dhò:
).
Toolset ripristina il funzionamento e risolve il problema.
Attraverso questo pannello puoi configurare tutte le impostazioni del layout e le funzionalità disponibili con Toolset.
Puoi aprirlo facendo clic sul pulsante Impostazioni Toolset presente a destra della Barra Utility.
Il pulsante potrebbe risultare inattivo per qualche istante appena aperta la pagina, in attesa che sia completato il caricamento del sistema.
Il pannello compare in sovrapposizione nella pagina corrente del Forum.
Puoi chiuderlo attraverso il pulsante [×] situato a destra nella barra del titolo del pannello, oppure cliccando in un punto qualsiasi all’esterno del pannello stesso.
A sinistra, oltre al titolo Impostazioni, è indicata la versione aggiornata del Toolset attualmente utilizzato.
A destra, a fianco al pulsante [×], è presente l’icona [❔] (Consulta documentazione) che riporta a questa stessa pagina guida.
A sinistra, i pulsanti Annulla e Ripristina consentono di annullare e ripristinare le ultime modifiche apportate nel pannello.
Le modifiche effettuate nel pannello restano memorizzate nella cronologia delle modifiche a livello di sessione del browser fino ad un massimo di 30 ultime azioni.
A destra, i pulsanti Importa Configurazione ed Esporta Configurazione ti permettono di caricare le impostazioni da un file JSON locale e di salvare quelle correnti (il file viene salvato tra i download come fht_usersettings.json
).
In questo modo è sempre possibile creare dei backup per poter ripristinare la tua configurazione Toolset in qualsiasi momento e su qualsiasi browser.
Puoi mettere a punto tutte le impostazioni del Toolset attraverso due modalità, usando il modulo di configurazione (scheda Form) o applicandole attraverso l'editor JSON (scheda Prompt).
Il modulo di configurazione contiene i controlli, raggruppati per sezioni, che ti permettono di regolare in modo semplice ciascuna impostazione.
Ogni modifica effettuata viene applicata e memorizzata istantaneamente.
Per ciascuna impostazione puoi ripristinare il valore di default attraverso il pulsante ↺ Ripristina default che compare a destra del relativo controllo quando ci passi sopra.
Il pulsante Ripristina default è disponibile solo quando il valore applicato non è quello di default; in tal caso il controllo risulta evidenziato in celeste.
Di seguito, la descrizione di ciascun controllo nelle rispettive sezioni.
Ti permette di recuperare spazio nascondendo la Top-bar dove sono presenti alcuni link al portale HTML.it e altre funzioni poco utilizzate.
Blocca in alto la Barra Utility così che resti sempre visibile e accessibile anche quando scorri la pagina verso il basso.
Riduce gli ingombri e lo spazio tra gli elementi del layout per avere una impaginazione più uniforme e meno dispersiva.
Ti permette di impostare la larghezza massima per il corpo del Forum in modo da ottenere una impaginazione più ottimale, che meglio si adegui all'area visibile del tuo schermo.
Ti permette di impostare la dimensione carattere (con un valore tra 7pt e 16pt) per i blocchi di codice presenti nelle discussioni così da poter avere una migliore leggibilità degli stessi.
Ti permette di impostare la dimensione carattere (come auto oppure con un valore tra 7pt e 16pt) per la Barra Utility. Il valore auto (default) definisce in modo automatico la dimensione del font basandosi su altre eventuali impostazioni (ad es. Visualizzazione compatta).
Abilita la visualizzazione del tooltip cliccabile per lo strumento Riporta quotato quando selezioni del contenuto nei post. Questo ti permette di riportare, nell'editor, il testo selezionato, inserendolo automaticamente dentro un tag [QUOTE]
.
Visualizza un pulsante, posizionato in alto a destra di ciascun blocco di codice nelle discussioni, che ti permette di copiare facilmente negli appunti il relativo codice in formato testuale.
Applica, per ciascun campo password presente nel Forum, una piccola icona cliccabile a forma di occhio. Questa permette di commutare il contenuto del campo mostrando la password in chiaro (come testo leggibile) o in modo offuscato (come serie di pallini o asterischi). Tale strumento permette di facilitare la compilazione dei relativi campi potendone verificare visivamente l'esattezza durante la digitazione, ad esempio quando effettui il login.
Visualizza delle piccole icone a fianco ai nickname di amministratori e moderatori per identificarli ed evidenziarli nella pagina.
Normalmente la sessione utente scade dopo circa 20 minuti di inattività sulla pagina se l'opzione Ricordami non è stata spuntata al momento del login.
Il mantenimento della sessione consente invece di tenere viva la sessione finché resta aperta una qualsiasi pagina del Forum anche se l'utente non compie alcuna attività. Questa funzionalità può prevenire il noto bug caratteri accentati compromessi, vedi dettagli sotto Bug risolti.
Chiaramente la sessione scade comunque quando si effettua il logout o quando, non avendo spuntato l'opzione Ricordami, si chiude il browser o le pagine del Forum.
Ti permettono di personalizzare l'aspetto del Forum applicando dei colori a tua scelta
Ti permette di scegliere la modalità colore che preferisci tra Chiaro e Scuro oppure mantenere la modalità di default Come da sistema operativo che si basa su quella relativa impostata nel tuo sistema operativo.
Questa impostazione agisce principalmente sullo sfondo del contenitore più esterno del Forum e su vari elementi del sistema, mentre gli elementi che costituiscono il corpo e i contenuti del Forum stesso si baseranno sul design originale, cioè fondo chiaro e testo scuro.
Puoi applicare un tema preimpostato scegliendolo tra quelli elencati nella collezione. Puoi sceglierlo dal menu a discesa oppure dalle relative tavolozze.
Puoi notare che la tavolozza, relativa al tema applicato, risulta evidenziata.
Il tema è costituito da una combinazione di valori relativi alle opzioni sopraindicate, le quali saranno automaticamente impostate quando questo viene applicato.
Attraverso un semplice form puoi creare e gestire una collezione personale di tuoi temi.
I temi salvati saranno elencati nella tua collezione, potrai quindi sceglierli dal menu a discesa o dalle tavolozze per variare l'aspetto del Forum in qualunque momento.
La Barra Utility, presente nel Forum, è stata implementata per offrire uno strumento più utile e funzionale.
Puoi utilizzare una barra preimpostata o crearne di personalizzate.
Da questo menu a discesa puoi scegliere la barra che vuoi sia visualizzata nel Forum. Sono disponibili da subito due barre preimpostate ma tu puoi crearne delle altre personalizzate.
In qualsiasi momento puoi scegliere una qualsiasi barra disponibile nell'elenco, sia attraverso il menu a discesa presente nel pannello Impostazioni Toolset sia attraverso quello disponibile nella Barra Utility del Forum (facendo clic sull'etichetta UTILITY a sinistra della barra stessa).
Fai clic su questo pulsante per creare una nuova barra personalizzata che potrai definire attraverso il relativo datagrid.
Tutte le impostazioni definite da utente sono memorizzate come stringa di dati in formato JSON.
Il Prompt è uno strumento complementare al Form che ti permette di agire in modo diretto sul JSON per effettuare delle modifiche alle impostazioni e ridefinirle in parte o totalmente.
L'Editor ti permette di formulare un JSON che abbia proprietà e valori applicabili per poter definire le corrispettive impostazioni.
Il contenuto da inserire nell'area di testo deve essere un JSON valido. Quando l'area di testo risulta bordata in rosso, significa che il contenuto non è un JSON valido; dovrai quindi correggerlo per poterlo applicare.
Il JSON deve essere composto da un oggetto principale (rappresentato da una coppia di parentesi graffe {}
) in cui puoi includere delle proprietà (espresse come "nome": valore
) che rappresentano le singole impostazioni.
Di seguito l'elenco delle proprietà supportate, suddivise per sezioni, con relativa descrizione dei valori consentiti.
"rimuoviTopBar"
: valore numerico 0
o 1
. Default 0
"visualizzazioneCompatta"
: valore numerico 0
o 1
. Default 1
"stickyBarraUtility"
: valore numerico 0
o 1
. Default 1
"larghezzaMassima"
: valore numerico compreso tra 768
e 1800
. Indica una dimensione espressa in px. Default 996
"fontSizeCodice"
: valore numerico compreso tra 7
e 16
. Indica una dimensione espressa in pt Default 10
"fontSizeUtility"
: valore numerico compreso tra
6 e 16
. Indica una dimensione espressa in pt, tuttavia il valore 6
rappresenta il valore "auto"
. Default 6
"schemaColore"
: un valore testuale fra i tre, "A"
(auto), "C"
(chiaro), "S"
(scuro). Default "A"
"coloreBase"
: stringa esadecimale a 6 caratteri nel formato RRGGBB. Default "212954"
"coloreEvidenziato"
: stringa esadecimale a 6 caratteri nel formato RRGGBB. Default "29a4e5"
"temiUtente"
: array di elementi (array) con questa struttura, [nome (stringa), schemaColore ("A", "C" o "S"), coloreBase (stringa esadecimale "RRGGBB"), coloreEvidenziato (stringa esadecimale "RRGGBB")]
"copiaCodice"
: valore numerico 0
o 1
. Default 1
"riportaQuotato"
: valore numerico 0
o 1
. Default 1
"mantieniSessione"
: valore numerico 0
o 1
. Default 1
"identificaStaff"
: valore numerico 0
o 1
. Default 1
"togglePassword"
: valore numerico 0
o 1
. Default 1
"barraUtility"
: valore testuale che specifica il nome della barra selezionata, da usare nel Forum. Default "Emoji (predefinita)"
"barreUtilityUtente"
: array di oggetti con questa struttura, {nome: (stringa), elementi: (array [testo (stringa), href (stringa), title(stringa), _blank (0 o 1), nascosto (0 o 1)]), [aperto]: (0 o 1)}
"statoBarrePredefinite"
: stringa di valori 0
e 1
che indica lo stato (chiuso, aperto) per ciascun datagrid relativo alle barre predefinite. Default ""
(stringa vuota)La barra degli strumenti nell'Editor include le seguenti funzionalità:
In quest'area è riportato il codice JSON relativo alla configurazione corrente. Sono quindi riportate tutte le impostazioni definite con un valore che non è quello di default.
Cliccando il pulsante Riporta nell'Editor la configurazione corrente il corrispettivo codice JSON sarà automaticamente riportato nell'Editor dove potrai apportare le eventuali modifiche.
Il pulsante Copia JSON negli appunti ti permette di copiare automaticamente l'intero JSON della configurazione corrente per poterlo poi incollare dove ti serve (ad esempio per condividerlo facilmente nel Forum).
Toolset potrà essere aggiornato e implementato per offrire altre utili funzionalità. Segui la relativa discussione nel Forum HTML.it per saperne di più e partecipare agli sviluppi.